Tutte le news relative all'Ordine

L'ENPAM, attraverso le slide di seguito pubblicate, evidenzia i vantaggi per il medico e l'odontoiatra del versamento alla Fondazione della Quota A.

  pdf Vantaggi Quota A Enpam(2.76 MB)

Si pubblica di seguito il volantino e il programma dell' Evento "Nascere nelle Dolomiti. I primi 1000 giorni per crescere in salute" che si terrà  presso la Sala Riunioni dell'Ospedale San Martino di Belluno il 20 giugno 2025. L’evento, organizzato dall’U.O.C. di Ginecologia e Ostetricia di Belluno, in collaborazione con i servizi ospedalieri e territoriali (Pediatria, Anestesia, Consultorio familiare, Dipartimento di Prevenzione, ostetriche libero professioniste e associazioni attive nel territorio), si propone di affrontare in maniera multidisciplinare e integrata il tema della salute nei primi 1000 giorni di vita,

Leggi tutto …

L'Università Ca' Foscari di Venezia sta promuovendo un progetto di ricerca con l'obiettivo di raccogliere informazioni sulle modalità con cui i professionisti sanitari coinvolti nei processi di Health Technology Assessment (HTA) si interfacciano con le valutazioni economiche in ambito decisionale.

Lo studio mira a comprendere come fattori quali la formazione, l’esperienza, la disponibilità di strumenti adeguati e la collaborazione multidisciplinare influenzino l’interpretazione e l’utilizzo delle valutazioni economiche nei contesti di HTA.

Di seguito il link al questionario:

https://surveyhub2025.qualtrics.com/jfe/form/SV_5nzlrsQ2pO8WBhA

 

Si informa che gli uffici di segreteria dell'OMCeO di Belluno rimarranno CHIUSI giovedì 29 maggio 2025 e venerdì 30 maggio 2025 per lo svolgimento delle elezioni dei componenti dell'Assemblea Nazionale e dei Comitati Consultivi delle quattro gestioni previdenziali della Fondazione ENPAM.

Si pubblica di seguito il volantino e il programma del corso “MOVE-H - MOuntain, preVention, Exercise and Health” che si terrà il 6-7 giugno 2025 a Belluno. Il corso, in collaborazione con la Fondazione Angelini, L’ULSS 1 Dolomiti e con il patrocinio della Società Italiana di Medicina di Montagna (SIMeM), intende fornire conoscenze e competenze teorico-pratiche relative ai benefici e alle criticità connesse all’esposizione delle persone all’ambiente montano e all’alta quota. Saranno fornite conoscenze di base sugli adattamenti dell'organismo all'ipossia e all'altitudine, 

Leggi tutto …

Si pubblica di seguito la mozione presentata dal Comitato Centrale della FNOMCeO in merito alla richiesta di una rivalutazione delle posizioni assunte dal Governo sul Piano - Patto Pandemico che coinvolge in azione coordinata tutti gli Stati nell'affrontare una eventuale pandemia.

pdf Comitato Centrale FNOMCEO mozione 220525(106 KB)