Tutte le news relative all'Ordine

Si informa che gli uffici di segreteria dell'OMCeO di Belluno rimarranno CHIUSI lunedì 11 novembre 2024 in occasione della festivita’ del Santo Patrono di Belluno.

 

Sabato 9 novembre p.v. all’Auditorium dell’Istituto Canossiano di Feltre si terrà il convegno "Cure palliative pediatriche nei territori montani", organizzato dall’associazione di volontariato Mano Amica, a cui seguirà in serata, alle ore 20.45, lo spettacolo musicale  "Tante note, tante voci, per tendere una mano" con Fiammetta e la sua Band e gli studenti del Polo Scolastico di Feltre.

Gli eventi sono rivolti alla cittadinanza, agli operatori sanitari e del sociale, agli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica, agli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado, alle Associazioni di Volontariato.

Di seguito è disponibile il programma.

pdf Programma Forum 09 11 2024 (414 KB)

Si segnala il convegno "SALUTE OLTRE LA CITTÀ -  Soluzioni innovative per la sanità di montagna. Risonanze Autentiche: lo spazio della Comunità", organizzato dall'ULSS 1 Dolomiti, che si terrà ad Agordo presso il Palaluxottica venerdì 08.11.2024 dalle ore 9 alle ore 17.

E' prevista l'attivazione del servizio di continuità assistenziale

Razionale, modalità di iscrizione e programma dell'evento sono disponibili nella locandina qui di seguito:

pdf Salute oltre la città (1.68 MB)

 

L’Assemblea Ordinaria dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Belluno è indetta

  • in videoconferenza ai sensi del Regolamento approvato dal Consiglio Direttivo e dalla FNOMCeO
  • attraverso la piattaforma Cisco Webex Meeting
  • previa prenotazione

in prima convocazione per martedì 12 novembre 2024 alle ore 23.59,  in seconda convocazione per MERCOLEDI’ 13 NOVEMBRE 2024 alle ore 20.30

pdf Prot N2024 0001534 Convocazione Assemblea 13 11 2024 signed (1.02 MB)

Il Soroptimist Club Belluno – Feltre, con il patrocinio dell’Azienda ULSS 1 Dolomiti e dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Belluno, nell’ambito del progetto Osteoporosi, invita alla compilazione di un questionario con lo scopo di valutare l’incidenza dell’osteoporosi nel territorio Bellunese.
Il modulo è elaborato in modalità on line, nel rispetto della normativa per la privacy, e propone una serie di semplici domande.
I dati raccolti saranno anonimi e utilizzati esclusivamente a fini di ricerca.
I risultati dell’indagine, che si concluderà a fine dicembre 2024, saranno esposti in un momento pubblico che si terrà nei primi mesi del 2025.

Di seguito il link al questionario:
https://forms.gle/s6sEYGNsYDmPbrsV6