NEUROLOGIE E DINTORNI - Comunicato stampa 17 marzo 2023
L'OMCeO di Belluno, nel prendere atto della gravità della situazione venutasi a creare a seguito della difficoltà di garantire la continuità nelle attuali prestazioni delle UOC di Neurologia della ULSS 1, condivide le preoccupazioni espresse dalla Direzione Generale ed auspica che le misure messe in atto per reclutare specialisti neurologi possano andare a buon fine.
Altresì, l' OMCeO di Belluno non può esimersi dall'esprimere la propria preoccupazione nel constatare la mancanza di una progettualità organizzativa che, anziché basarsi su una visione reale di unificazione delle ex ULSS 1 e 2, procrastina un modello che, invece di accorpare Unità Operative Complesse presenti sia a Belluno che a Feltre per valorizzarne le eccellenze ed ottimizzarne le risorse, ha dovuto prorogare per la quarta volta e per altri 6 mesi un sistema che considera gli Ospedali di Belluno, Feltre, Agordo e Pieve di Cadore di fatto come realtà separate.
Le malattie trasmesse da zecca nella realtà bellunese - Belluno, 6 maggio 2023
Sabato 6 maggio 2023, presso la Sala Riunioni dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Belluno, avrà luogo il corso di aggiornamento dal titolo "Le malattie trasmesse da zecca nella realtà bellunese”, a cura dell’OMCeO di Belluno e con il contributo della FNOMCeO.
Il Convegno verrà accreditato ECM per n. 70 partecipanti ed è rivolto ai Medici Chirurghi di tutte le discipline.
L’attestazione dei crediti ottenuti è subordinata alla partecipazione al corso, al superamento della prova di apprendimento al termine dello stesso e alla compilazione della scheda di valutazione dell’evento.
Speciale formazione ECM
Ai sensi della precedente normativa in tema di obbligo formativo ECM, tutti gli iscritti agli Albi Professionali alla data del 31.12.2022 avrebbero dovuto essere in regola ed avere acquisito tutti i crediti formativi stabiliti per il triennio 2020/2022, pari a 150, salvo esoneri, esenzioni e altre riduzioni di Legge.
Tuttavia l'Art. 4 comma 5 della Legge 24.02.2023 n. 14 ha previsto la proroga di un anno del periodo valido per la maturazione dei crediti del triennio 2020/2022, pertanto protratto al 31.12.2023.
L'obbligo formativo relativo al triennio 2023/2025 ha comunque ordinaria decorrenza dal 1° gennaio 2023.