Tutte le news relative all'Ordine

Il Soroptimist Club Belluno – Feltre, con il patrocinio dell’Azienda ULSS 1 Dolomiti e dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Belluno, nell’ambito del progetto Osteoporosi, invita alla compilazione di un questionario con lo scopo di valutare l’incidenza dell’osteoporosi nel territorio Bellunese.
L'indagine, svolta attraverso la diffusione di questionari in modalità on line e nel pieno rispetto della normativa privacy, è stata prorogata fino alla data del 31 dicembre 2025.
I dati raccolti saranno anonimi e utilizzati esclusivamente a fini di ricerca. 

Di seguito il link al questionario:
https://forms.gle/s6sEYGNsYDmPbrsV6

 

Sabato 16 novembre 2024 si svolgerà presso la Sala Convegni dell'Ospedale San Martino di Belluno, dalle ore 8 alle ore 14, il corso residenziale dal titolo "Appropriatezza dell'iter diagnostico-terapeutico del nodulo tiroideo".

Il corso, gratuito, è accreditato con 5 crediti ECM ed è rivolto a Medici Chirurghi, Infermieri, OSS, Logopedisti, Tecnici di radiologia e Tecnici di anatomia patologica. 

Leggi tutto …

Si informa che gli uffici di segreteria dell'OMCeO Belluno rimarranno CHIUSI da lunedì 30 settembre a mercoledì 2 ottobre 2024 per la partecipazione delle dipendenti al corso di aggiornamento in materia previdenziale per il personale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri promosso dalla Fondazione ENPAM, che avra’ luogo a Roma.

Gli Uffici riapriranno con i consueti orari giovedì 3 ottobre 2024.

Sabato 21 settembre 2024 si svolgerà al Centro Papa Luciani a Col Cumano di Santa Giustina (BL) il convegno "Acqua, movimento e salute", organizzato dalla società ONDABLU, società cooperativa sportiva dilettantistica di Santa Giustina, con il patrocinio anche dell'OMCeO di Belluno.

Il convegno, grazie agli interventi di relatori e alle esperienze raccolte tramite diverse interviste/tavole rotonde con la partecipazione di esperti di livello locale e nazionale toccherà in particolare gli aspetti legati al tema della prevenzione, il movimento per tutti e l’attività fisica vista dal punto di vista del cardiologo, del medico, del pediatra, del fisiatra, dell’ostetrica, del medico dello sport, del laureato in scienze motorie.

Leggi tutto …