Tutte le news relative all'Ordine

Si informa che l'ufficio di Segreteria rimarrà CHIUSO nella giornata di MERCOLEDì 15 OTTOBRE 2025 per la giornata formativa per il personale degli OMCeO sul Progetto "Interoperabilità Albo unico medici e Albo unico Odontoiatri", previsto dal PNRR al quale la FNOMCeO ha aderito.

Si pubblica di seguito la locandina dell'evento promosso da Soroptimist International d'Italia Club Belluno - Feltre con il patrocinio dell'ULSS1 Dolomiti e dell'OMCeO di Belluno sull'incontro "CURAr-SI Progetto Osteoporosi 2024-25" che si terrà nella Sala Riunioni dell'Ospedale di Belluno il 15 ottobre 2025 alle ore 17:30.

pdf Locandina osteoporosi(3.08 MB)

 

Si segnala il corso residenziale, accreditato ECM, sulla prescrizione dell'esercizio fisico e dell'attività fisica adattata organizzato dall' ULSS1 Dolomiti che si terrà l' 8 novembre 2025 dalle 8:15 alle 12:45 presso la Sala Convegni dell'Ospedale di Feltre.

Di seguito la locandina con il programma e le modalità d'iscrizione:

pdf Corso residenziale Attività Fisica Adattata e Prescrizione Esercizio Fisico 2025(533 KB)

L’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Belluno promuove l’iniziativa di Sanitari per Gaza e invita tutto il personale sanitario, i cittadini, le associazioni e gli amministratori locali a partecipare, il 2 ottobre 2025, al Flashmob "Luci sulla Palestina".

Anche la FNOMCeO, con comunicato stampa, esprime solidarietà all'iniziativa manifestando vicinanza al popolo palestinese e al ricordo, con la lettura dei nomi, dei 1677 operatori sanitari uccisi. 

Tutte le indicazioni per la partecipazione sono pubblicate sul sito www.digiunogaza.it.

Di seguito il volantino e il comunicato stampa FNOMCeO:

pdf Gaza flash mob 2 ottobre 2025(229 KB)

pdf Comunicato FNOMCeO 300925(194 KB)

Si pubblica di seguito la loncandina del corso informativo e formativo sul tema dell'affido familiare promosso dai Centri per l'Affido e la Solidarietà Familiare (CASF) dell'ULSS n° 1 Dolomiti – equipe di Belluno e Feltre.

Il corso, è rivolto a famiglie, coppie e persone singole che desiderano avvicinarsi alla realtà dell'affido familiare.

Accogliere un bambino in affido è un'esperienza arricchente, accompagnati dagli operatori del CASF che si occupano nello specifico di conoscere le famiglie che danno la loro disponibilità, individuare quale situazione di affido può meglio abbinarsi alle caratteristiche e possibilità di chi accoglie ed accompagnare la famiglia affidataria lungo tutta l'esperienza.

pdf Locandina affido(367 KB)

Si segnala che presso l'ospedale di Feltre il 10 ottobre 2025 si terrà l'evento "Dall'evidenza scientifica alla pratica clinica nel tumore renale e prostatico".

L'incontro, accreditato ECM, ha come obiettivo formativo una miglior conoscenza della documentazione clinica, dei percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi nonchè dei profili di assistenza e di cura. 

Si pubblica di seguito il programma con le modalità d'iscrizione: 

pdf Programma incontro Feltre 10 Ottobre Rev 3(141 KB)